Questões Agro è un’app di studio che trasforma la risoluzione di domande in un processo interattivo con l’Intelligenza Artificiale (IA). L’ho sviluppata inizialmente per i miei concorsi pubblici (esami competitivi della pubblica amministrazione in Brasile), ma ho presto capito che poteva aiutare molte più persone.
Nel 2023 ho sostenuto il concorso pubblico per Ingegnere Agronomo presso la Empresa de Desenvolvimento Agropecuário de Sergipe (EMDAGRO – Azienda di Sviluppo Agricolo di Sergipe), spinto dal desiderio di lavorare più vicino alla mia famiglia in Sergipe. In quel momento ho adottato una strategia che considero decisiva per il risultato ottenuto: mi sono concentrato quasi esclusivamente sulla risoluzione di domande. Circa un anno dopo sono stato convocato, anche se ho deciso di non assumere l’incarico.
Avanziamo fino al 2025. Tornato nella routine dei concorsi (Instituto Nacional do Semiárido – INSA, Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuária – EMBRAPA, Companhia Nacional de Abastecimento – CONAB), ho mantenuto questo pilastro centrale — le domande —, ma ho capito che potevo sfruttare il metodo per qualcosa di più. È stato allora che ho deciso di creare un’applicazione, unendo tecnologia ed educazione per trasformare il mio processo di apprendimento. Così è nata Questões Agro.
Come è nato Questões Agro
Questões Agro è stato sviluppato in Flutter, integrato con l’API di OpenAI per eseguire modelli di IA generativa direttamente nell’app e interagire con me. L’idea era semplice, ma potente:
- Ogni domanda risolta veniva registrata all’interno dell’app.
- Le mie risposte servivano come “base di conoscenza” per i modelli di OpenAI, che vi accedevano nel backend, garantendo così una comprensione corretta dell’argomento.
- L’IA, già con il contesto delle mie risposte, dialogava con me direttamente nell’app su ogni domanda.
In questo modo, imparavo attivamente scrivendo, e poi approfondivo lo studio ripassando le domande nell’app e dialogando con l’IA. Non era solo studiare: era come avere un tutor sempre disponibile, addestrato a partire da un ragionamento affidabile.
Cosa ho imparato creando il mio tutor di IA
Questões Agro ha offerto un’esperienza unica trasformando la risoluzione di domande in un processo attivo e interattivo, con il supporto dell’IA. Ma non solo, è stata anche un’ottima opportunità per applicare:
- Apprendimento attivo (imparare risolvendo e discutendo le domande).
- Addestramento personalizzato dell’IA per il mio uso.
- Imprenditorialità e tecnologia, applicando lo sviluppo mobile al mio processo di studio, condividendo la risoluzione delle domande su Instagram (@QuestoesAgro) e creando un sito dedicato.
- Apprendimento in Agronomia con focus sui concorsi.
- Apertura di opportunità professionali attraverso gli esami sostenuti.
Ma è importante sottolineare: l’app non è stata l’unica responsabile della mia preparazione ai concorsi. Durante lo studio ho utilizzato diverse tecniche che considero fondamentali: il palazzo della memoria per organizzare i contenuti in modo visivo, la produzione di testi e presentazioni per praticare il richiamo attivo delle informazioni, e perfino la simulazione di lezioni, spiegando come se stessi insegnando. Ognuna di queste strategie ha contribuito a consolidare l’apprendimento a diversi livelli.
L’app è entrata in questo insieme come un alleato strategico, potenziando lo studio con la tecnologia e permettendo un’interazione unica con le mie stesse risposte. È stata proprio questa combinazione — disciplina, metodi vari e innovazione — a portarmi a risultati concreti: 5º posto (per 3 posti disponibili) al concorso dell’EMBRAPA e 10º posto (per 8 posti disponibili) al concorso della CONAB, con una reale possibilità di nomina.

Dietro le quinte
Non è stato tutto facile 🌱. Risolvere domande e mantenere aggiornata l’app richiedeva impegno. Registrare ogni risposta esigeva disciplina e tempo extra, e questo mi ha fatto riflettere: la tecnologia può potenziare l’apprendimento, ma lo sforzo umano è fondamentale.
Infine…
Questões Agro è stato più di un’app. È stata la prova che è possibile usare tecnologie all’avanguardia per personalizzare l’educazione in modo pratico e accessibile.
Chissà, forse in futuro lancerò ufficialmente Questões Agro, così che possa aiutare anche altri candidati ai concorsi e professionisti del settore agricolo a raggiungere i loro obiettivi.
👉 E tu, useresti un’app come questa nei tuoi studi?
